Home » Tutto quello che ti serve sapere sulla Lavatrice

Tutto quello che ti serve sapere sulla Lavatrice

Sezione dedicata alle vostre domande sulla manutenzione, eventuali problemi o qualsiasi richiesta relativa a questo elettrodomestico.

Vi risponderemo il prima possibile lasciando la possibilità a tutti i visitatori di poter usufruire di queste informazioni ed esprimere il proprio parere a riguardo.

 

Prodotti per la manutenzione anticalcare o sgrassante sono sicuramente fondamentali per prolungare la vita della lavatrice e dei suoi componenti come resistenze, soffietto(gomma) oblò, filtri etc..  Usando detersivi liquidi alle basse temperature molto spesso si vengono a creare cattivi odori o resine gelatinose che rovinano i vari componenti del vostro elettrodomestico oltre che l’usura causata dal calcare. Abbiamo a disposizione diversi prodotti che se usati 1-2 volte l’anno posso evitarvi spese di sostituzione dei vari ricambi oltre che la manodopera nel caso non foste in grado di intervenire autonomamente. Esistono anche filtri anticalcare da installare prima dell’ingresso dell’acqua che diminuiscono notevolmente l’usura dovuta al calcare. Metodi alternativi come aceto o bicarbonato , spesso non sono efficaci e rischiano di coprire l’odore piuttosto che eliminarlo. E’ invece consigliabile fare un lavaggio a vuoto ad alte temperature per prevenire i problemi prima elencati.

Scriveteci in questa sezione per qualsiasi problema sulla lavatrice e cercheremo di consigliarvi il miglior metodo di intervento ed eventualmente quale e come sostituire il ricambio che vi occorre.

11 commenti su “Tutto quello che ti serve sapere sulla Lavatrice”

  1. Ciao
    Ho una lavatrice indesit praticamente si accende ma quando il programma sta per partire si sente solo un tic-tac elettronico e resta tutto fermo.
    Si sarà bruciata la scheda elettronica?
    grazie

    1. Ciao, prima cosa da verificare è che lo sportello oblò si blocchi all’accensione della macchina.Altro guasto molto frequente sono le spazzole del motore che mandano in tilt la scheda, verifica che non siano al limite. Normalmente le lav. Indesit segnalano un guasto con il selettore programmi che gira in continuo oppure con un numero di lampeggio spie.Non è detto che sia la scheda ma se riesci a darci informazioni più dettagliate ed il modello della macchina possiamo darti altri consigli. Saluti

  2. Buongiorno,

    Ho una lavatrice Ariston ARXXL 105, quando la accendo, dopo aver selezionato il programma ed aver ben chiuso l’oblò, scatta l’elettro-serratura facendo più volta “tac-tac-tac-tac-tac” come quando si dimentica aperto l’oblò, ho prima smontato l’elettro-serratura ed agendo con un cacciavite sui contatti la lavatrice parte per qualche istante, ho quindi acquistato (purtroppo non da voi) una nuova elettro-serratura, ho sostituito quella vecchia, ma il guasto si presenta tale e quale. Cosa può essere? Inutile dire che il rivenditore del ricambio (Monza) mi ha mal consigliato in quanto quando ho acquistato la nuova elettro-serratura mi ha assicurato 100% che il guasto dipendeva da quest’ultima (non ha nemmeno riprendersi il ricambio, praticamente nuovo). Mi date un suggerimento, la lavatrice ha solo 6 anni.

    1. Buongiorno, il difetto da Lei riscontrato dipende molte volte dalle spazzole del motore che mandano in tilt la scheda. Verifichi prima di tutto quelle.Cordiali saluti.

  3. buona sera,
    anche io ho una lavatrice Ariston ARXXL 105, con lo stesso difetto menzionato da Paolo. Elettro-serratura e spazzole del motore sono ok. Cosa mi consigliate di verificare? Cordiali saluti

    1. Buonasera Francesco,
      la maggior parte dei tecnici con i quali ci siamo confrontati le consigliano di verificare nuovamente le spazzole del motore che sono la causa più frequente del “tilt”, e conseguente “ticchettio” della lavatrice. Se non aderiscono perfettamente al rotore potrebbero essere la causa del malfunzionamento. In ultima ipotesi potrebbe essere la scheda che, a meno di segno evidenti di bruciature sui vari componenti, è quasi impossibile da verificare. Se non fossero le spazzole le consigliamo di rivolgersi ad un tecnico specializzato piuttosto che tentare di sostituire la scheda.

  4. Buona sera.
    La mia lavatrice (INDESIT IWD 7109 BS ECO IT) , 3 anni e mezzo molto utilizzata, durante la centrifuga (sia a carico che a vuoto) ha iniziato a fare un rumore molto forte, tipo mitragliatrice. A coperchio superiore rimosso sembra che il rumore provenga dal basso ma ho notato che il contrappeso in cemento è leggermente danneggiato.
    Cosa mi suggerireste si verificare per individuare la causa del rumore?
    Grazie in anticipo.

    1. Buongiorno Daniele,
      può provare per esclusione a verificare la fonte del suo problema.
      Le consiglieremmo di provare a:

      -Togliere la cinghia e far girare solo il motore in modo da capire se il problema proviene proprio dai cuscinetti motore.

      -Aprire l’oblò, far girare il cestello per capire se il rumore proviene dai cuscinetti della vasca.

      -Verificare che gli ammortizzatori facciano ancora sufficiente resistenza ( ma lo escluderei dalla descrizione del suo problema)

      -Come ultima opzione, ma senza escluderla, potrebbe essere che il contrappeso danneggiato sia effettivamente la causa del suo problema.

  5. Ho una indesit win v60. nel cambiare l elettroserratura si sono staccati i due fili marroni dallo spinotto e non ricordo più l’ordine. Se sbaglio a metterli cosa succede?

    1. Buonasera Francesco, se sbaglia ad attaccare i fili è possibile che salti la scheda. Le consiglierei di sentire un tecnico specializzato per effettuare questa operazione.

  6. Salve, ho una lavatrice Whirlpool che non ha dato più segni di vita. Abbiamo sostituito i componenti della scheda comprando un kit apposito. Appena rimontato tutto, ha funzionato come per magia solo che non appena ho attivato il lavaggio, dopo 10 Min. Si è spenta nuovamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Posso aiutarti? Contattami su Whatsapp